Visualizzazione post con etichetta lega pro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lega pro. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2011

Il Punto sulla Lega Pro, girone B - Taranto pronto per i play-off, la Nocerina saluta la categoria



COS’È SUCCESSO - La Nocerina saluta la categoria pareggiando 1-1 contro il Lanciano. Lucchese-Siracusa termina 4-2, tripletta di Crocetti per i rossoneri; la rete di Biancolino è sufficiente al Cosenza per aver ragione del Foggia, ma non per evitare i play-out.

IL TOP - Il Taranto, pur infarcito di riserve in vista degli imminenti play-off, regola 1-0 il Viareggio con un gol di Antonazzo ed infila il quindicesimo risultato utile consecutivo. L'Atletico Roma (0-0 a Barletta) è avvertito.

IL FLOP - Dopo cinque stagioni, la Cavese dice addio alla C1. Il 2-2 contro il Foligno, riacciuffato due volte, non basta per abbandonare l'ultimo posto in graduatoria.

LA SORPRESA - Tragicomico epilogo di campionato al «Liberati» di Terni. I padroni di casa, in vantaggio 2-1 al 90' (Tozzi Borsoi e Sinigaglia in risposta a Statella) subiscono un clamoroso controsorpasso nei minuti di recupero. Doumbia pareggia in mischia, quindi Carretta porta l'Andria in Paradiso, o per meglio dire fuori dai play-out, che invece la Ternana sarà costretta a giocare contro il Foligno.

TOH, CHI SI RIVEDE - Per la sesta partita consecutiva, eccoci ad assistere all'esultanza di Jacopo Fanucchi. Che stavolta è doppia, come i suoi gol: contro il Gela finisce 4-0, lui ne segna due e raggiunge quota 9 in classifica marcatori. Non male, visto che è arrivato a Pisa a gennaio ed in nerazzurro ha giocato appena 14 partite.

LA CHICCA - Non sarà il «Clásico», ma il calendario ci propone un'abbuffata di Benevento-Juve Stabia. Corona risponde su rigore al vantaggio di Pintori, fissando sull'1-1 il punteggio dell'incontro disputato al «Vigorito»: arrivederci tra due settimane, in casa della Juve Stabia, per l'andata della semifinale play-off. Quindi il ritorno, a Benevento, per il terzo derby di Campania in tre settimane.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

martedì 10 maggio 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima divisione Gir.B - Barletta e Gela conquistano la salvezza matematica



COS’È SUCCESSO - La Juve Stabia passeggia (4-1) su una Lucchese ormai appagata dalla conquista della salvezza, così come il Barletta, che si guadagna la permanenza in Prima Divisione pareggiando 0-0 a Lanciano. Pari anche in Viareggio-Pisa (apre Fanucchi, risponde Fiale), mentre Minesso risolve Andria-Cavese in favore dei padroni di casa.

IL TOP - Con il cuore, il Foligno porta a casa un punto preziosissimo contro il Benevento. Sotto di due gol (Evacuo e Clemente) i «Falchetti» rimontano nello spazio di un minuto con Sciaudone e Coresi. Ed ora, contro la Cavese nell'ultimo turno, avranno a disposizione due risultati su tre per evitare la retrocessione diretta.

IL FLOP - Allo «Zaccheria» vince la noia: 0 a 0 tra Foggia e Taranto, in un derby scosso unicamente dalla traversa centrata da Insigne ed il palo colpito da Farias.

LA SORPRESA - Una Nocerina ormai con la testa alla Serie B cade sul campo del Gela, aritmeticamente salvo con una giornata d'anticipo. Apre Galizia, di testa, e sempre di testa risponde il padrone di casa Scopelliti, mentre Cunzi fissa il risultato sul 2-1 nella ripresa.

TOH, CHI SI RIVEDE - L'Atletico Roma è inarrestabile, da quando in panchina siede Chiappara: 13 gol nelle ultime tre partite, tutte vinte. Grande protagonista del 4-1 rifilato al Cosenza è Daniele Franceschini, autore di una doppietta, che ritrova la via della rete dopo quasi tre anni (l'ultimo gol in Samp-Chievo 1-1 del 21 settembre 2008). Per i capitolini a segno anche Ciofani e Mazzeo, mentre il gol della bandiera per gli ospiti porta la firma di Biancolino.

LA CHICCA - Nicola Mancino, che ha da tempo polverizzato il proprio record stagionale di gol, segna come un centravanti: 5 reti nelle ultime 3 partite, 13 totali in questa stagione. Contro la Ternana arriva un'altra doppietta, cui va dato ampio risalto per via della pregevole fattura della seconda rete. E poco importa che agli aretusei non basti per portare a casa i tre punti (Tozzi Borsoi e Sinigaglia fissano il risultato sul 2-2) perché una stagione incominciata malissimo sta per concludersi con un'agevole salvezza.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

martedì 3 maggio 2011

Il Punto sulla Lega Pro, girone B: Harakiri Foggia, Zeman fuori dai playoff, per Taranto e Benevento invece sono certi



COS’È SUCCESSO - Il Siracusa riacciuffa il Taranto al 90' con Ignoffo, ma ai rossoblu va bene comunque: i play-off sono ormai certi, lo conferma la matematica. Ed è sempre la scienza dei numeri a far felice la Lucchese, salva dopo il 2-0 sul Lanciano (in rete Grassi e Crocetti). 0-0 tra Barletta e Gela, ma il dominio dei biancorossi è indiscutibile. A Pisa, Obodo pareggia il gol segnato da Ceppitelli in apertura, e Fanucchi completa - su rigore - la rimonta ai danni dell'Andria.

IL TOP - La cura Chiappara funziona, eccome. L'Atletico Roma va a vincere sul campo della Ternana nonostante il calcio di rigore sbagliato da Ciofani, cui rimediano Miglietta e Mazzeo, prima che Tozzi Borsoi regali una minima speranza ai suoi tifosi marcando l'1-2 a tempo ormai praticamente scaduto. Capitolini terzi in classifica.

IL FLOP - Il Foggia di Zeman regala gol, emozioni, e punti agli avversari. A beneficiare dell'inesperienza dei Satanelli è il Benevento, che porta a casa il successo in una partita rocambolesca. Sau porta in vantaggio i suoi, quindi Farias raddoppia, ma Clemente accorcia le distanze dal dischetto in chiusura di primo tempo. Incomincia la ripresa e Farias fa 3-1, cui subito risponde Evacuo, ma l'espulsione di Siniscalchi sembra chiudere la partita, vinta invece dai padroni di casa, che con D'Anna ed Evacuo ribaltano il risultato. Ed emanano i primi verdetti: Foggia fuori dai play-off, e Benevento aritmeticamente secondo in classifica.

LA SORPRESA - Aggrappata con le unghie e con i denti alla categoria, la Cavese si aggiudica uno dei tanti derby campani che il girone offre battendo 2-0 la Juve Stabia. Questo successo consente agli «Aquilotti» di continuare ad inseguire una salvezza ancora possibile: il Foligno (sconfitto 3-1 in casa della Nocerina) dista un punto solo, il Viareggio due, e mancano ancora 180' al termine della stagione regola.

TOH, CHI SI RIVEDE - Il 2-0 della Cavese porta le fime di Camillo Ciano e Vittorio Bernardo. Per il bomber di Marcianise si tratta del primo gol segnato nel 2011, che interrompe un digiuno lungo 16 partite.

LA CHICCA - Al «San Vito» ci si gioca la permanenza in Prima Divisione, e Calamai provvede a far prendere un bello spavento ai padroni di casa del Cosenza. Sotto di un gol all'intervallo, De Rosa butta nella mischia Degano, che risolve la partita con una doppietta. Non ne segnava una da Spezia-Piacenza 3 a 3 del 12 gennaio 2007, in Serie B.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

domenica 24 aprile 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione girone B: Nocerina in serie B, cappotto dell'Atletico Roma



COS’È SUCCESSO - Un mare di pareggi, ben cinque su nove partite disputate. Tra Gela e Ternana nessun gol, mentre Giacomini e Mancino confezionano l'1-1 tra Siracusa e Cosenza. Il Barletta riacciuffa il Viareggio al «Bresciani», 1-1 anche lì: Innocenti risponde al calcio di rigore realizzato da Bocalon. Medesimo risultato in Lanciano-Pisa, apre Sacilotto e chiude Fanucchi, il tutto nel giro di tre minuti.

IL TOP - Un autogol di Corona, poi Girardi e Sy. Questa la maniera del Taranto di legittimare il quinto posto, andando a vincere 3-0 sul campo della Juve Stabia, che in casa non perdeva dal 17 ottobre. Gli uomini di Dionigi si portano così a quota 50 in classifica, 6 punti di vantaggio sul Foggia sesto ed ormai tagliato fuori dai play-off, e soprattutto uno solo in meno delle «Vespe» gialloblé.

IL FLOP - Ghiotta occasione sciupata dal Benevento, che al «Degli Ulivi» di Andria non va oltre l'1-1. In superiorità numerica dopo 22' (espulso Pierotti) ed in vantaggio in apertura di secondo tempo con Evacuo, i giallorossi si fanno raggiungere da Paolucci, a segno su calcio d'angolo.

LA SORPRESA - Il Foligno torna alla vittoria dopo quasi tre mesi: il 2-1 sul campo dell'Atletico Roma risale infatti al 7 febbraio, di lì in poi quattro pareggi (tutti per 0-0) ed altrettante sconfitta. Il gol di Giovannini che piega la Lucchese fa ben sperare, soprattutto ora che in panchina c'è Giovanni Pagliari, il tecnico che nel 2006-07 riportò i «Falchetti» in C1 dopo oltre vent'anni d'assenza.

TOH, CHI SI RIVEDE - Grazie al successo ottenuto sul campo del Foggia (1-0, gol di Pomante) la Nocerina torna in Serie B, trentadue anni dopo. L'ultima apparizione dei «Molossi» in cadetteria risale infatti alla stagione 1978-79, conclusa al terzultimo posto.

LA CHICCA - Esordio in panchina con il botto, per Roberto Chiappara. Parte integrante della rosa dell'Atletico Roma sino allo scorso 19 aprile, quando ha sostituito in panchina il dimissionario Incocciati, l'ex centrocampista ha visto quelli che sino a pochi giorni fa erano i suoi compagni di squadra infliggere un sonoro 6-0 alla Cavese, fanalino di coda. Si tratta della partita con maggiore scarto di gol del campionato.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

martedì 19 aprile 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Che sciupone questo Foggia! Il Barletta completa a Foligno un tris di vittorie



COS’È SUCCESSO - Prima sconfitta casalinga per la Nocerina, sconfitta 2-1 nel derby con la Juve Stabia: per gli ospiti a segno Albadoro e Corona, mentre Catania accorcia le distanze dal dischetto in avvio di ripresa. Taranto-Lanciano termina 1-1: Titone risponde a Girardi. Fanucchi e Favasuli in rete per il 2-0 del Pisa sul Siracusa, mentre si conclude a reti bianche il posticipo tra Lucchese e Viareggio.

IL TOP - Terza vittoria consecutiva per il Barletta, che raggiunge così quota 36 in classifica portando a quattro punti il distacco dalla quint'ultima. I biancorossi hanno la meglio sul Foligno grazie ad Innocenti, che sigla il definitivo 3-2, ma il grande protagonista è Bellomo, ventenne centrocampista in prestito dal Bari: per lui ecco la seconda doppietta stagionale, inframezzata dai gol di La Mantia e Sciaudone.

IL FLOP - Il Foggia perde 3-2 al «Liberati» di Terni, dimostrandosi sciupone: i Satanelli sbagliano tanto, tantissimo davanti al portiere avversario Visi, non riuscendo a sfruttare il pareggio casalingo del Taranto e la sconfitta, anch'essa interna, dell'Atletico Roma. Capaci di rimontare lo svantaggio in ben due occasioni con Sau ed Insigne (19 gol a testa) gli uomini di Zeman non riescono a reagire al gol di Nolé (doppietta per lui, di Cejas il provvisorio 2-1). Il quinto posto, ora, dista tre punti.

LA SORPRESA - Docente, in giornata di grazia, guida il suo Gela alla conquista dei tre punti in casa dell'Atletico Roma. I capitolini, in vantaggio con Ciofani al quarto d'ora, vedono svanire le speranze di portare a casa i tre punti in avvio di ripresa: Docente rileva Rabbeni e, dopo aver colpito un palo, segna i due gol che ribaltano il risultato.

TOH, CHI SI RIVEDE - Primo gol con la maglia del Benevento per David Mounard, in giallorosso da gennaio, che torna ad esultare dopo quasi due anni: era andato a segno l'ultima volta in Gallipoli-Real Marcianise 3-2 del 17 maggio 2009. Non poteva scegliere un momento migliore per interrompere il digiuno, visto che il suo destro dalla distanza (al 93° minuto) ha regalato tre punti fondamentali al Benevento, in vantaggio 2-0 (Clemente e Pintori) sul campo della Cavese ma raggiunto da una doppietta di Schetter.

LA CHICCA - L'1-1 dell'andata Tommaso Coletti l'aveva vissuto con la maglia rossoblù del Cosenza. Al ritorno, invece, ha deciso l'incontro dal dischetto, stavolta vestito dell'azzurro dell'Andria. Il classico goal dell'ex.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

mercoledì 13 aprile 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Il Taranto delude a Foligno, Juve Stabia, che successo!



COS’È SUCCESSO - Il Taranto, atteso da un intensissimo finale di campionato, lascia due punti sanguinosi a Foligno: finisce 0-0. Di Simone inchioda invece sull'1-1 Andria-Atletico Roma dopo l'iniziale vantaggio ospite con Mazzeo.

IL TOP - Il successo della Juve Stabia, vittoriosa 2-0 contro la Ternana con i gol di Mezavilla e Corona (su rigore) vale doppio, se non triplo: nessun'altra squadra in zona play-off ha portato a casa i tre punti, ed ora la seconda piazza del Benevento è distante solo quattro lunghezze.

IL FLOP - Siracusa e Lanciano, all'inseguimento del quinto posto fino alla scorsa settimana, cadono rispettivamente a Gela (decide Bigazzi) ed in casa contro il Cosenza di Stefano Fiore e Biancolino. E così il Foggia vince e stacca entrambe, a cui per ottenere i play-off serve ormai un miracolo.

LA SORPRESA - Barletta corsaro a Benevento nel posticipo della ventinovesima giornata: una doppietta di Innocenti, inframezzata dalla realizzazione di Clemente, regala agli ospiti tre punti preziosissimi. Questa sconfitta del Benevento, che non perdeva in casa da oltre un anno (Benevento - Pergocrema 0-1, 14 marzo 2010), fa sorridere la Nocerina: con 13 punti di vantaggio a cinque giornate dalla fine del campionato ai «Molossi» (vincenti nel recupero grazie a Petrilli contro la Lucchese) basta mantenere invariato il distacco per festeggiare la promozione in Serie B già domenica prossima.

TOH, CHI SI RIVEDE - Antonio Schetter, capitano della Cavese, regala ai suoi qualche flebile speranza di salvezza andando a segno per la prima volta dal 12 dicembre dello scorso anno contro il Viareggio. Che però pareggia i conti con Fiale nel finale e restituisce l'ultimo posto in graduatoria ai metelliani.

LA CHICCA - Due gol di Insigne, entrambi dal dischetto, ed uno di Sau regalano al Foggia tre punti fondamentali per continuare a sognare i play-off. Contro il Pisa (a segno con Fanucchi) i due frombolieri rossoneri colgono anche l'occasione per ritrovarsi in vetta alla classifica marcatori: 18 gol a testa, 36 in totale, il 58% delle realizzazioni totali dei Satanelli.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

martedì 22 marzo 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Zeman offre spettacolo sotto gli occhi dell'allievo Delio Rossi


COS’È SUCCESSO - Evacuo decide il posticipo: Benevento-Pisa termina 1-0, ma la Nocerina (vincente contro la Ternana, in gol Negro) continua la propria marcia conservando 13 punti di vantaggio. Finisce 1-0 anche Lanciano-Siracusa: il gol di Titone consente ai padroni di casa il sorpasso in classifica sui «Leoni» siciliani. Il primo gol stagionale di Carloto, brasiliano da sempre in Italia, regala alla Lucchese una preziosa vittoria contro la Cavese, fanalino di cosa.

IL TOP - Per accorgersi dell'arrivo della primavera è sufficiente guardare agli ultimi risultati conseguiti dallo spumeggiante Foggia di Zeman, quattro vittorie ed un pari nelle ultime cinque partite. I Satanelli vanno al doppio della velocità degli avversari, piacevole consuetudine per le squadre del boemo in questo periodo dell'anno, ed a farne le spese stavolta è l'Atletico Roma: in vantaggio con Mazzeo salvo poi subire la rimonta di Sau (doppietta, 17 in campionato) ed Insigne (giunto a quota 16).

IL FLOP - Andria a picco: quarta sconfitta consecutiva. Al «Menti» di Castellammare la Juve Stabia vince 3-1 ed agguanta la terza piazza grazie ai gol di Albadoro (doppietta) e Corona, in mezzo ai quali fa capolino il momentaneo pareggio di Moro. A parziale discolpa dei biancazzurri va detto che racimolare un gran numero di punti contro Nocerina, Lanciano, Foggia e Juve Stabia - ultime quattro avversarie - non era impresa facile, ma invertire la tendenza sarà necessario per evitare i play-out.

LA SORPRESA - Il Viareggio interrompe con Bocalon una striscia perdente casalinga che durava da quattro gare. I bianconeri, passati in svantaggio (per il Gela in gol Docente) sono bravi nel pareggiare i conti, ma devono schiodarsi dal penultimo posto occupato in classifica.

TOH, CHI SI RIVEDE - Daniele Gregori torna in campo dal primo minuto dopo aver sconfitto il più ostico degli avversari, un tumore al testicolo. Gregori, 15 presenze in A con il Como nel 2002-03, aveva già messo piede in campo dopo l'intervento contro l'Atletico Roma il 6 febbraio, ma con la gran prestazione registrata contro il Cosenza (0-0 il risultato finale) lo si può considerare nuovamente un calciatore a tutti gli effetti. Bentornato!

LA CHICCA - Delio Rossi si concede una domenica di relax allo «Zaccheria» di Foggia, tana del suo maestro Zeman.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

martedì 15 marzo 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Il Taranto fa filotto di vittorie, la Lucchese dà l'addio al sogno playoff



COS’È SUCCESSO - Insigne firma la vittoria del Foggia ad Andria, Moi ed Abate quella del Siracusa sul Foligno (in gol con Cusaro). Pareggi senza reti in Ternana-Lanciano e Gela-Juve Stabia.

IL TOP - Taranto a tutto gas: 3-1 al Benevento, terza vittoria consecutiva e ultima sconfitta (9 gennaio, contro l'Atletico Roma) sempre più lontana. Gli «Stregoni» giallorossi, dopo essere passati in vantaggio grazie ad un colpo di testa, subiscono la rimonta dei padroni di casa, che con Sy (doppietta) e Garufo si assicurano tre punti preziosissimi per i play-off.

IL FLOP - La Lucchese perde a Pisa, e dice - a meno di clamorosi ribaltoni - addio al sogno di giocarsi i play-off: troppi i 7 punti che la dividono dal Taranto quinto. I gol di Ilari e Fanucchi, però, servono soprattutto al Pisa, che lascia la zona play-out dopo tre mesi.

LA SORPRESA - La Nocerina, che ad otto giornate dal termine del campionato vanta 13 punti di vantaggio sul Benevento secondo in classifica, non trova la vittoria. A fermare la corsa dei «Molossi» è il Cosenza, con Essabr che dal dischetto fissa il risultato sull'1-1, vanificando il gol di Negro.

TOH, CHI SI RIVEDE - L'Atletico Roma, dopo un incredibile filotto di cinque sconfitte, ritorna al successo nel posticipo del lunedì. Il Viareggio, che pure aveva pareggiato con Marolda il gol di Ciofani, è costretto ad arrendersi alla zampata di Mazzeo, che corregge in porta un pallonetto di Franchini segnando così il primo gol con la nuova maglia.

LA CHICCA - Dopo 35 minuti più di nuoto che di calcio, la sfida salvezza tra Cavese e Barletta è stata sospesa per impraticabilità di campo dall'arbitro Bietolini di Firenze. Anche il cielo, evidentemente, piange per la pessima classifica delle due squadre, rispettivamente ultima e penultima.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

mercoledì 2 marzo 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Il Benevento consolida la sua piazza d'onore, in Foggia-Gela rissa da saloon!



COS’È SUCCESSO - Juve Stabia vittoriosa a a Viareggio (Albadoro e Tarantino), con questi tre punti i gialloblù scavalcano l'Atletico Roma al terzo posto. Successo esterno anche per il Pisa, che espugna il «Lamberti» di Cava grazie ad un goal di Guidone nel finale. Di Gennaro dal dischetto regala al Lanciano tre punti contro l'Andria, mentre Foligno-Ternana termina 0-0.

IL TOP - Nel posticipo del lunedì il Benevento consolida il secondo posto, essendo ormai la Nocerina praticamente irraggiungibile. Passati in svantaggio al 12' (gol di Fiore) i giallorossi ribaltano il risultato con Clemente, La Camera e Bueno.

IL FLOP - Quinta sconfitta consecutiva per l'Atletico Roma, che stavolta lascia i tre punti all'inarrestabile Nocerina. De Liguori porta in vantaggio i «Molossi», riacciuffati da Franchini in chiusura di prima frazione, ma è Catania a decidere l'incontro siglando il nono gol stagionale.

LA SORPRESA - Prima vittoria esterna per il Taranto, che espugna il «Porta Elisa» di Lucca grazie ad un colpo di testa del francese Sy dopo appena un minuto di gioco. Grazie a questi tre punti, gli uomini di Dionigi si portano al quinto posto: tre punti di vantaggio sulle inseguitrici Foggia, Lanciano e Siracusa, ed altrettanti di ritardo dalla Juve Stabia, terza.

TOH, CHI SI RIVEDE - Più che «chi si rivede», «chi si vede». Federico Cerone, giunto a Barletta dal Pisa in gennaio, regala ai suoi la vittoria contro il Siracusa segnando il primo gol tra i professionisti.

LA CHICCA - Foggia-Gela termina 2-2, ma allo «Zaccheria» si scatena una furibonda rissa dopo il pareggio dei padroni di casa. Tutto nasce dalla mancata restituzione del pallone che porterà al pareggio di Sau (doppietta per lui, per gli ospiti a segno Cunzi e D'Anna).

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

lunedì 21 febbraio 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Nocerina implacabile, cade il Lanciano



COS’È SUCCESSO - La Nocerina continua la propria marcia verso la Serie B: un gol di Negro regala il successo contro l'Andria. Cosenza e Barletta impattano sull'1-1: Essabr, dal dischetto, risponde ad Innocenti; pareggio a reti bianche tra Gela e Foligno.

IL TOP - Giornata di grazie per i fratelli Mancosu: Matteo, il maggiore, segna una doppietta a Trapani, che però non basta per evitare al Latina (capolista nel giorne C di Seconda Divisione) la prima sconfitta stagionale. A Marco, il minore, va meglio: anche lui in gol, ma il suo Siracusa vince contro la Cavese e continua ad inseguire i play-off.

IL FLOP - Ennesima sconfitta per il Pisa lontano dalle mura amiche dell'«Arena Garibaldi». Nelle ultime sei trasferte, altrettante sconfitte per i nerazzurri, che hanno la peggio anche a Taranto: finisce 2-1, Chiaretti e Sy in gol per i padroni di casa, Guidone per gli ospiti.

LA SORPRESA - Cade il Lanciano, uscito con le ossa rotte dal «Menti» di Castellamare di Stabia. I padroni di casa dominano un incontro sbloccato però solo a dieci minuti dal termine, quando Corona trasforma un rigore da lui stesso guadagnato (fallo da ultimo uomo di Ferraro, espulso).

TOH, CHI SI RIVEDE - Felice Evacuo apre le marcature in Ternana-Benevento andando a segno per la prima volta nel 2011. L'incontro si conclude 3-1 per gli ospiti, di Clemente e Bueno gli altri due gol. Del portoghese Diogo Tavares il momentaneo pareggio.

LA CHICCA - Doppio anticipo al sabato per il girone B. All'Atletico Roma, per cui è consuetudine, si unisce il Viareggio, costretto a quest'insolito orario dal carnevale. Entrambe, però, hanno rimediato una bruciante sconfitta: in vantaggio con Ciofani, l'Atletico Roma si è visto rimontare da Grassi e Marotta nel finale di gara; peggio ancora è andata al Viareggio, sconfitto 4-0 (Sau, Salamon, Agodirin, Kone) da un Foggia «zemaniano» nella miglior accezione del termine.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

lunedì 14 febbraio 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - L'Atletico Roma fa flop a Lanciano. Fiore torna al goal!



COS’È SUCCESSO - Sorprendente sconfitta dell'Atletico Roma a Lanciano, decide Artistico. 1-1 tra Cavese e Taranto, Di Deo risponde a Cipriani. Una doppietta di Tozzi Borsoi regala tre punti alla Ternana, che espugna il «Puttilli» di Barletta. 1-0 per l'Andia a Foligno (in gol Cozzolino allo scadere).

IL TOP - Il lunatico Foggia di Zeman vince 4-1 contro la Juve Stabia allo «Zaccheria», interrompendo la striscia di ben otto risultati utili consecutivi degli ospiti. In vantaggio alla mezz'ora con Insigne, a segno su rigore, i Satanelli legittimano la vittoria con Romagnoli e Sau, prima che Insigne firmi la propria doppietta. Il gol della bandiera gialloblé porta la firma del brasiliano Mezavilla.

IL FLOP - Il Benevento sciupa incredibilmente il vantaggio, prima di uomini e poi di goal, contro un Viareggio assai caparbio. In rete con Cristiani, i bianconeri subiscono prima l'espulsione di Martina (28° minuto) e quindi l'autogol di Pinsoglio. Pintori fa 2-1, eppure Massoni sigla lo sconcertante pareggio quando al termine manca ormai una manciata di minuti.

LA SORPRESA - Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per la Lucchese di Indiani, che al «Porta Elisa» vendica il 3-0 subito all'andata infilando il Gela con Grassi (su rigore) e Marotta, autore di una doppietta. I rossoneri sono ora ad un solo punto dalla zona play-off.

TOH, CHI SI RIVEDE - A digiuno di gol dalla prima giornata, Stefano Fiore torna a segnare contro il Pisa all'«Arena Garibaldi». Padroni di casa in vantaggio con Carparelli, poi l'1-1 di Fiore, quindi la rete del portoghese Pedro Oliveira ed il definitivo pareggio di Thackray: per il difensore inglese si tratta della prima marcatura in carriera.

LA CHICCA - Il Siracusa si dimostra bestia nera della Nocerina schiacciasassi. All'andata finì 2-0 (unica sconfitta stagionale della capolista) per i leoni aretusei, sulla cui panchina sedeva per la prima volta Ugolotti; un girone più tardi termina 0-0 una partita che esalta la compattezza difensiva degli azzurri.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

mercoledì 9 febbraio 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Crolla il Foggia, continuità Juve Stabia



COS’È SUCCESSO - Un calcio di punizione di Mancosu regala tre punti al Siracusa contro il Benevento. 1-1 tra Gela e Lanciano, medesimo risultato in Ternana-Cavese: i rossoverdi, quartultimi, sostituiscono Orsi con Giordano. Nel posticipo, pari a reti bianche tra Andria e Taranto.

IL TOP - Ottavo risultato utile consecutivo per la Juve Stabia, ormai stabilmente in zona play-off. È sufficiente un gol di Scognamiglio perché i gialloblé abbiano ragione di un Pisa giunto alla quinta sconfitta nelle ultime otto gare.

IL FLOP - Crolla il Foggia di Zeman, sconfitto 2-0 dal Barletta. I biancorossi espugnano lo «Zaccheria» con i gol di Ischia ed Innocenti (al primo centro con la nuova maglia) raggiungendo il Pisa al penultimo posto in classifica.

LA SORPRESA - Vince in rimonta il Foligno, al terzo successo consecutivo. Nel posticipo della ventiduesima giornata Mauro Esposito porta in vantaggio l'Atletico Roma con una splendida sforbiciata, ma Coresi (su rigore) e Fedeli ribaltano il risultato: i sogni di promozione diretta dei capitolini svaniscono, visto l'ennesimo successo della Nocerina (1-0 a Viareggio, gol di Pomante).

TOH, CHI SI RIVEDE - Lorenzo Crocetti torna a vestire la maglia della Lucchese a distanza di nove anni, e festeggia nel migliore dei modi: doppietta al Cosenza. Al «San Vito» finisce 4-2 per gli ospiti, in gol anche con Grassi e Marotta; per i padroni di casa in rete Aquilanti e Degano.

LA CHICCA - Carlo Pinsoglio, portiere del Viareggio, esordisce con l'Under 21 di Ciro Ferrara: 90' contro l'Inghilterra. Decisivo un rigore di Macheda all'88°, ed il portiere cresciuto nel florido vivaio della Juventus può gioire per questo «clean sheet».

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

martedì 25 gennaio 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Il Foggia va ko a Foligno e scivola fuori dalla zona play-off



COS’È SUCCESSO - Pisa-Ternana 1-0 nel posticipo, a segno Carparelli su rigore. Siracusa-Juve Stabia e Lucchese-Andria terminano 1-1, Lanciano-Viareggio rinviata per neve.

IL TOP - Il Benevento mangia tre punti all'Atletico Roma nello scontro diretto. Vittoria cinica, in goal Pintori e Clemente nel primo tempo.

IL FLOP - Cavese sempre più giù. Sette punti di penalizzazione, ed una vittoria che manca dal 12 dicembre dello scorso anno. Contro il Gela finisce 1-1, al vantaggio di Cipriani risponde Docente.

LA SORPRESA - Il Foggia cade a Foligno dopo essere passato in vantaggio con Insigne: Fedeli e Sciaudone, nel giro di tre minuti, ribaltano il risultato, estromettendo i Satanelli dall'ambita zona play-off.

TOH, CHI SI RIVEDE - Marco Cari torna in panchina, a Barletta, con l'obiettivo di condurre i biancorossi alla salvezza. Fatale al suo predecessore Sciannimanico la sconfitta casalinga rimediata contro la Nocerina capolista.

LA CHICCA - Esordio con goal per Domenico Girardi, centravanti giunto a Taranto in prestito dal Chievo. Un suo colpo di testa regala a Taranto tre punti preziosi contro il Cosenza, che a tempo ormai scaduto si fa parare da Bremec un rigore di Biancolino.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

mercoledì 19 gennaio 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Impresa del Foligno a Viareggio. Tra Nocerina e Benevento è fiera del goal!



COS’È SUCCESSO - Nell'anticipo del sabato, l'Atletico Roma infila la quarta vittoria consecutiva battendo il Pisa 3-1 (Pelagias, Franchini e Ciofani rispondono all'iniziale vantaggio ospite di Mosciaro). Doppio 0-0: Gela-Taranto e Cosenza-Cavese terminano senza gol. In Juve Stabia-Barletta decide Mbagoku: 1-0 per i gialloblé, quarti in classifica.

IL TOP - Il Foggia annichilisce il Lanciano, che collassa allo Zaccheria. Insigne, in giornata di grazia, sigla una tripletta di pregevole fattura, Sau e Diego Farias (all'esordio in rossonero) arrotondano il risultato. Vana la doppietta di Sacilotto.

IL FLOP - La Ternana cede in casa contro la Lucchese, in gol con Bertoli (le ultime due stagioni proprio a Terni). Sconfitta, oltre che inaspettata, assai difficile da digerire vista l'inoperosità del portiere ospite Pennesi: i neroverdi, infatti, non hanno praticamente mai calciato in porta nell'arco dei novanta minuti.

LA SORPRESA - Il Foligno sbanca Viareggio in rimonta. Castiglia porta in vantaggio i padroni di casa, ma una doppietta di Sciaudone ed il sigillo finale di Giacommeli ribaltano il risultato: finisce 1-3, i Falchetti abbandonano l'ultima posizione.

TOH, CHI SI RIVEDE - Giuseppe Statella torna in Lega Pro dopo la positiva esperienza fatta con il Benevento nella stagione 2008-09. Giunto ad Andria in prestito, per lui ecco l'immediato esordio con la nuova maglia: nell'1-0 inflitto al Siracusa tra le mura amiche del «Degli Ulivi» (Del Core al 90') c'è anche il suo contributo.

LA CHICCA - Sei gol e tante emozioni nel posticipo tra Nocerina e Benevento, rispettivamente prima e terza in classifica dopo la ventesima giornata. Doppietta di Negro per i padroni di casa, inframezzata da un gol di La Camera, poi il 3-1 di Marsili. La reazione dei giallorossi, però, non si fa attendere: accorcia le distanze Andrea Signorini, figlio del compianto Gianluca, e l'argentino Bueno fissa il risultato sul 3-3. Uno spot per la Lega Pro.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

martedì 11 gennaio 2011

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Marotta imita Cavani: tripletta contro il Foggia. Anaclerio, dopo un 2010 a secco, torna al goal!



COS’È SUCCESSO - Sotto di due goal in casa contro il Barletta (autogoal di Obodo e Simoncelli) il Pisa rimonta nella ripresa con Fanucchi e Mosciaro, che al 78' fissa il risultato sul definitivo 2-2. Pari anche tra Ternana e Cosenza: padroni di casa avanti con Tozzi Borsoi, ma Essabr pareggia i conti al novantesimo.

IL TOP - Visto il prevedibile successo della Nocerina nel testacoda con la Cavese (2-0 per il Molossi, Negro e Castaldo i marcatori) è doveroso premiare l'Atletico Roma, che espugna lo «Iacovone» di Taranto con un goal di Franchini in chiusura di prima frazione e stacca il Benevento (fermato a Lanciano da Turchi a tempo scaduto) in classifica.

IL FLOP - Il Foggia crolla a Lucca: tripletta di Marotta, ed Insigne sbaglia anche un rigore. Finisce 4-2, Grassi arrotonda il risultato per la Lucchese mentre i goal dei Satanelli portano la firma di Kone e Laribi. Zeman, però, non fa drammi: sa che simili battute d'arresto sono la diretta conseguenza del richiamo invernale della preparazione cui la squadra è stata sottoposta durante la sosta natalizia.

LA SORPRESA - La vittoria ottenuta in extremis dal Siracusa contro il Viareggio (goal decisivo di Bongiovanni all'86° minuto) proietta gli azzurri al sesto posto in classifica, ad un solo punto di distanza da Lanciano e Juve Stabia. Con l'arrivo in panchina di Ugolotti, giunto in Sicilia dopo cinque giornate ed altrettante sconfitte, la squadra ha cambiato marcia, finendo per ritrovarsi ad un soffio dalla zona play-off. Complimenti.

TOH, CHI SI RIVEDE - Luigi Anaclerio torna al goal, dopo essere rimasto a secco per l'intero 2010, in Andria-Gela 4-1. Campione d'Italia, seppur a livello Primavera, con il Bari nel 2000, il suo goal ha fatto seguito a quello del concittadino Del Core, ed il difensore Carretta ha arrotondato il risultato segnando per ben due volte. La rete della bandiera del Gela, giunto all'88', porta la firma dell'ex Cunzi, curiosamente a segno anche nella gara d'andata.

LA CHICCA - Federico Giunti, campione d'Italia (Milan, 1999) e di Turchia (Beşiktaş, 2003) conquista il primo punto della sua nuova carriera da allenatore. Subentrato a Salvatore Matrecano il 14 dicembre del 2010, dopo la sconfitta subita a Lanciano nella prima gara sulla panchina del Foligno, l'ex centrocampista ha portato a casa un buon pareggio contro la Juve Stabia, pur subendo la rimonta degli ospiti: al «Blasone», infatti, i Falchetti erano passati in vantaggio con Coresi, prima di venir raggiunti da Scognamiglio.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

lunedì 20 dicembre 2010

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - La Nocerina ancora in fuga, il Foggia si fa un bel regalo di compleanno



La prima giornata di ritorno del campionato di Lega Pro girone A ha regalato molti goal ed emozioni. Si conferma assolutamente da vertice la Nocerina alla cui vittoria contro il Pisa hanno risposto l'Ateltico Roma ed il Benevento. Torna al successo anche il Foggia nel giorno del suo compleanno.

COS’È SUCCESSO - Il Benevento vince a Gela, in gol Evacuo dal dischetto. Scoppiettante pareggio tra Ternana e Taranto: al «Liberati» i padroni di casa passano in vantaggio con Bizzarri, poi Tozzi Borsoi raddoppia, quindi la veemente reazione degli ionici che ribaltano il risultato grazie alla rete di Giorgino ed alla doppietta di Innocenti, ma Alessandro fissa il risultato sul 3-3. Il croato Rajčić decide Barletta-Lucchese in favore dei padroni di casa, mentre il Viareggio replica il risultato della scorsa settimana: a lasciare le penne allo Stadio dei Pini è stavolta l'Andria, messa al tappeto dai gol di D'Onofrio e Luppi.

IL TOP - È sempre Nocerina. Il Pisa, che pure era riuscito nell'ardua impresa di rimontare l'iniziale vantaggio casalingo di Negro con le reti di Passiglia e Miani, cede dinanzi alla furiosa reazione dei «Molossi», che ottengono i tre punti grazie ai gol di Catania e Castaldo. In vetta alla classifica da ormai otto giornate e con un vantaggio di ben sette punti su Benevento e Atletico Roma, al «San Francesco» di Nocera Inferiore s'inizia a sentire profumo di Serie B.

IL FLOP - Foligno a picco: sesta sconfitta consecutiva per i «Falchetti», che si arrendono al Lanciano. Inutile il gol di Falcinelli, che inframezza le marcature di Amenta e Di Gennaro per i padroni di casa.

LA SORPRESA - La Juve Stabia, vincendo 2-1 contro il Cosenza, si fa un magnifico regalo di Natale: mai, prima d'ora, i gialloblé erano stati in zona play-off. I gol di Albadoro e Mezavilla, la scintillante prestazione di Corona e gli altri componenti della squadra, regala ai tifosi delle «Vespe» una chiusura d'anno su cui la rete di Essabr non ha alcun effetto negativo.

TOH, CHI SI RIVEDE - Marco Mancosu, esterno sardo in forza al Siracusa, segna il suo secondo gol in carriera contro l'Atletico Roma. Purtroppo la sua segnatura è vana, come accadde anche per la prima: allora finì 2-1 per l'Ascoli (27 maggio 2007, ultima di Serie A ed esordio di Mancosu nella massima serie), nell'anticipo del sabato è invece finita 2-1 per l'Atletico Roma, in gol con Ciofani (undicesimo centro in campionato, staccati Ciano e Sau) e Mauro Esposito.

LA CHICCA - L'Unione Sportiva Foggia festeggia i suoi novant'anni di vita sconfiggendo la Cavese. Lorenzo Insigne, con indosso la suggestiva maglia del novantennale, è il mattatore dell'incontro: doppietta per lui, a nulla vale il tardivo gol di Turienzo. Finisce 2-1 per i Satanelli, i cui più illustri rappresentanti hanno sfilato sul terreno di gioco dello Zaccheria nel corso dell'intervallo.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

lunedì 13 dicembre 2010

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Il Gela torna al successo, Varga al goal!



COS’È SUCCESSO - Il Siracusa s'impone per 1-0 contro la Lucchese, decisivo il gol di Abate sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Vince 1-0 anche la Ternana al «Degli Ulivi» di Andria (Tozzi Borsoi).

IL TOP - Il Benevento cade a Castellammare di Stabia (decisivo il rigore di Corona al 90') e la Nocerina non può che approfittarne con Bolzan e Castaldo. Vittoria al «Biondi» di Lanciano ed ulteriori tre punti di vantaggio guadagnati sull'inseguitrice giallorossa, ora appaiata all'Atletico Roma (3-0 al Barletta, Caputo, Padella ed Esposito) sette punti dietro i Molossi.

IL FLOP - Schetter decide la sfida di bassissima classifica tra Foligno e Cavese. Gli uomini di Matrecano, la cui panchina scotta sempre di più, rimangono all'ultimo posto in compagnia del Barletta.

LA SORPRESA - Il Taranto crolla a Viareggio dopo il benaugurante successo nel derby con il Foggia dello scorso turno. Pizza e D'Onofrio siglano il 2-0.

TOH, CHI SI RIVEDE - Spedito a farsi le ossa con Zeman, Roland Varga aveva iniziato magnificamente la stagione andando in gol all'esordio con la maglia del Foggia. Poi tanta panchina, figlia di un rendimento altalenante. Contro il Cosenza di un implacabile Biancolino (due gol), ecco una rete inutile per il risultato ma importantissima per il morale.

LA CHICCA - Il Gela torna al successo - contro il Pisa, in goal con Carparelli - dopo ben sei sconfitte consecutive. Mattatore della gara è Roberto Cardinale, 29enne capitano biancazzurro, che decide l'incontro con una doppietta: per lui, di mestiere difensore, questa è la prima doppietta di una carriera che gli aveva sin qui regalato la gioia del gol in appena altre tre occasioni.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

mercoledì 8 dicembre 2010

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - La Nocerina è Campione d'Inverno



Il Foggia perde il derby col Taranto, la Nocerina invece è campione d'Inverno con due giornate d'anticipo.

COS’È SUCCESSO - Il Taranto festeggia il ritorno in zona play-off: 2-1 nel derby pugliese con il Foggia, regolato dai gol di Colombini e Russo. Medesimo risultato in Ternana-Siracusa: decide Tozzi Borsoi. Pareggio a reti bianche tra Lucchese e Juve Stabia.

IL TOP - La Nocerina strappa tre punti in extremis contro un disastrato Gela (giunto alla sesta sconfitta consecutiva) e si assicura il titolo di campione d'inverno con due turni d'anticipo. Decisivo il gol di Roberto di Maio, giunto in zona Cesarini.

IL FLOP - L'Atletico Roma perde a Cosenza, pur mantenendo il terzo posto in graduatoria. Decisivo il gol di Biancolino, segnato a cinque minuti dal termine dell'incontro.

LA SORPRESA - Dopo un mese e tre sconfitte consecutive, la Cavese ritorna a gioire. Il secco 3-0 inflitto all'Andria consente infatti agli uomini di Marco Rossi di ridurre il gap con Barletta e Foligno (sconfitto 2-0 a Benevento, in gol D'Anna ed Evacuo) ora distanti appena un punto. Da segnalare la doppietta di Camillo Ciano, che si porta a quota 10 in classifica marcatori.

TOH, CHI SI RIVEDE - Una doppietta di Francesco Di Gennaro regala tre punti al Lanciano: i frentani espugnano il «Puttilli» di Barletta, inviolato dal 19 settembre (quando il Foggia s'impose 2-1). Per l'attaccante napoletano questi sono i primi due gol con la nuova maglia: non segnava infatti in campionato dal 7 febbraio contro il Ravenna, quando militava nel Verona.

LA CHICCA - Leandro Semplici, alla prima sulla panchina del Pisa, conduce i suoi al successo dopo quasi due mesi di astinenza. L'ultima vittoria, infatti, risaliva al 10 ottobre contro la Cavese, prima che Mosciaro decidesse il derby tirrenico con il Viareggio.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

mercoledì 1 dicembre 2010

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - Nocerina in fuga, Cavese sempre più giù


COS’È SUCCESSO - Prima sconfitta per il Taranto di Dionigi: Mancino beffa Bremec con un preciso pallonetto, ed il Siracusa di Ugolotti sorride.ViareggioCosenza termina 1-1: Castiglia in gol per i padroni di casa, De Rose sigla il pareggio. Termina senza reti Lanciano-Lucchese, così come l'anticipo del sabato tra Atletico Roma e Ternana.

IL TOP - Complice la sconfitta rimediata dal Benevento nell'ostica trasferta foggiana, la Nocerina guadagna tre punti sul più diretto inseguitore. Con l'1-0 rimediato a Foligno (in gol Marsili a 10' dal termine) i Molossi guidano ora la classifica con ben quattro punti di vantaggio su Benevento ed Atletico Roma.

IL FLOP - La Cavese cade nel derby con la Juve Stabia e vede le dirette concorrenti per la salvezza allontanarsi sempre più. L'illusiorio pareggio di Citro, che risponde al gol di Di Cuonzo, risulta inutile ai fini di un risultato deciso da Corona, in gol dal dischetto.

LA SORPRESA - Il Benevento cade allo «Zaccheria»: l'implacabile Sau ribalta il risultato, dopo il magnifico - ma inutile - gol del vantaggio degli ospiti siglato da D'Anna al quarto d'ora. I Satanelli sono ora in piena zona play-off.

TOH, CHI SI RIVEDE - Ritorno al gol in grande stile per Umberto Del Core: doppietta al Pisa, ed il suo Andria ha ragione dei nerazzurri con un secco 3-0 (di Cavalli, dal dischetto, il gol del vantaggio). Non segnava dal 13 settembre 2009, quando vestiva la maglia del Perugia.

LA CHICCA - Settimo risultato utile per il Barletta, che vince a Gela: i biancazzurri, sempre più in crisi, sono così giunti alla quinta sconfitta consecutiva.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com

martedì 23 novembre 2010

Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. B - La Nocerina annichilisce i Satanelli di Zeman


COS’È SUCCESSO - Doppio Clemente e il Benevento ha ragione dell'Andria. Un pallonetto di Innocenti regala al Taranto i tre punti: la Juve Stabia è K.O. Pari a reti bianche tra Barletta e Viareggio, 1-1 (Carparelli e Mammarella) nel posticipo tra Pisa e Lanciano.

IL TOP - La capolista Nocerina annichilisce il Foggia di Zeman. Castaldo e Negro (doppietta) sigillano una vittoria strameritata: a nulla vale il gol del 3-1 di Salamon, segnato a tempo ormai scaduto.

IL FLOP - Quarta sconfitta filata per il Gela, che cade a Terni. Al 12' l'incontro è già chiuso: Nitride e Nolè chiudono agevolmente la pratica.

LA SORPRESA - La Lucchese riassapora il dolce gusto della vittoria dopo oltre due mesi. Marotta, Grassi e Costantini affondano il Foligno.

TOH, CHI SI RIVEDE - L'Atletico Roma espugna il «Simonetta Lamberti» di Cava de' Tirreni grazie ad una doppietta del centravanti Ciofani, di nuovo in gol dopo un mese d'astinenza. Con questi due gol Ciofani ribadisce il proprio primato in classifica marcatori: raggiunta quota 10.

LA CHICCA - Dopo oltre un anno di astinenza, Davide Matteini ritorna al gol. Curiosamente, la sua ultima rete l'aveva segnata contro il Cosenza - sua attuale squadra - il 15 novembre del 2009, quando militava nel Rimini. La sua marcatura, però, risulta vana ai fini del risultato: il Cosenza cede al Siracusa, che ribalta il risultato con Mancino e Bufalino. E Citrigno, presidente dei silani, rassegna le dimissioni.

Antonio Giusto

Fonte: Goal.com